Copyright Aurum 2012 - Credits
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Sala Sabatino Di Giovanni e Balcone Kursaal
La Sala situata al secondo piano accoglie incontri di alta rappresentanza e istituzionali, riunioni, celebrazioni e conviviali. È uno spazio elegante e raffinato che dà accesso allo splendido Balcone Kursaal: il gioiello della struttura dell’Aurum, dalle splendide forme neoclassiche che si affaccia direttamente sul giardino e consente con lo sguardo di dominare l’intera Riserva dannunziana. È il luogo simbolo di questa architettura, raffigurato in molte foto d’epoca con i Signori che trascorrono il loro tempo libero proprio sul balcone Kursaal, così chiamato in relazione al nucleo originale dell’Aurum, nato per accogliere le nobili famiglie in villeggiatura. La Sala è intitolata a Sabatino Di Giovanni, nato a Pescara nel 1952 e scomparso prematuramente all’età di 54 anni. Ha lavorato presso il Comune di Pescara ricoprendo molteplici incarichi: è stato Direttore dell’area Urbanistica, Dirigente ad interim del Settore Assetto del territorio ed edilizia privata, Dirigente del Settore Edilizia Integrata, Autorità di Gestione del Programma PIC Urban II, Direttore Area Servizi – Programmazione innovazione Amministrativa, Coordinatore XVI Giochi del Mediterraneo, Coordinatore Parco tematico n°1.